In questa pagina è disponibile la rassegna stampa del Centro Nexa, inclusi i progetti coordinati dal Centro, nonché un presskit comprensivo di schede di presentazione del Centro, loghi ad alta risoluzione, eccetera. Gli articoli proposti in questa sezione rispettano un metodo di lavoro per la produzione di informazione di qualità basato su quattro principi: accuratezza, indipendenza, imparzialità e legalità.
Per maggiori informazioni contatta Anita Botta, responsabile della comunicazione del Centro Nexa.
![]() |
Non lasciamo Internet ai Martusciello
Editoriale di Juan Carlos De Martin a proposito delle elezioni del presidente dell'Agcom che, sino ad oggi, sono avvenute sostanzialmente nello stesso modo: senza identificare in anticipo e pubblicamente i candidati, senza deposito e valutazione di curriculum, senza audizioni. La Stampa | 21-03-12 | di Juan Carlos De Martin | pdf |
![]() |
Internet per tutti ed energia pulita. L'Aquila sarà una città intelligente
Dalle idee dei giovani architetti locali per trasformare la tragedia in una opportunità, fino al piano eco-sostenibile dell'Ocse. All'interno dell'articolo Riccardo Luna cita inoltre il co-direttore del Centro Nexa, Juan Carlos De Martin: "Una città digitale non è necessariamente smart, mentre una città smart è necessariamente digitale". La Repubblica | 17-03-12 | di Riccardo Luna |
![]() |
La sfida delle città intelligenti
Anche in Italia si parla sempre più spesso di "Smart City", le metropoli del futuro più efficienti, ecologiche e digitali. Juan Carlos De Martin racconta i progetti che promettono di migliorarci la vita. La Stampa | 03-03-12 | di Juan Carlos De Martin | pdf |
![]() |
Il rischio è avere solo informazioni innocue
Juan Carlos De Martin in merito agli ostacoli principali da superare in Italia perché si affermi pienamente il paradigma degli open data. Nova | 12-02-12 | di Juan Carlos De Martin | pdf |
![]() |
L'Iran come la Corea del Nord: vuole "chiudere" internet
Articolo sui continui tentativi della Repubblica Islamica di creare una rete internet "pulita e sicura", dove i siti non graditi non possono trovare spazio. All'interno, gli interventi di Simone Basso e Corrado Druetta, entrambi fellow del Centro Nexa. Linkiesta | 30-01-12 | di Federico Formica | pdf |
![]() |
Dati accessibili a tutti, in Piemonte la legge passa in Regione
All'avanguardia in Italia: stop alle restrizioni on-line. Articolo di Alessandro Mondo a proposito della legge sugli "open data" approvata all’unanimità in Consiglio regionale. All'interno, anche un contributo di Juan Carlos De Martin. La Stampa | 22-12-11 | di Alessandro Mondo | pdf |
![]() |
"Dati" pubblici per tutti, ecco la società aperta
Editoriale di Juan Carlos De Martin a proposito dell'iniziativa lanciata dalla Commissaria europea Neelie Kroes: "Trasformare in oro i dati della pubblica amministrazione", che, in concreto, consiste nella revisione della Direttiva europea del 2003 sui dati del settore pubblico. La Stampa | 15-12-11 | di Juan Carlos De Martin | pdf |
![]() |
The Fate of Civic Education in a Connected World (Video)
All'interno del contributo video, un dibattito per sondare le tensioni che rendono difficile l'educazione civica in un mondo interconnesso, La discussione ha visto la partecipazione di Juan Carlos De Martin, co-fondatore del Centro Nexa su Internet & Società. Il video è disponibile per il download in bassa risoluzione (320x240 - 193MB) e in alta risoluzione (640x480 - 904MB) Berkman Center for Internet and Society - Harvard University | 05-12-11 | di Redazione |
![]() |
Anche i sacrifici pretendono un futuro: ci vuole un ministro per il digitale
Il digitale permea ogni settore economico e ogni attività, dall’agroalimentare alla cultura, dai trasporti all’energia, dall’istruzione ai media. Ecco perché, secondo Juan Carlos De Martin, un ministro per il digitale consentirebbe di superare uno «spread» digitale che rischia di azzoppare i nostri sforzi quasi quanto lo «spread» finanziario. La Stampa | 13-11-11 | di Juan Carlos De Martin | pdf |
![]() |
I pirati in parlamento
Articolo di Riccardo Luna a proposito dei social network come strumento per dar vita a movimenti politici. All'interno, un intervento di Juan Carlos De Martin in merito alle peculiarità dei Pirate Party. La Repubblica | 23-09-11 | di Riccardo Luna | pdf |