In questa pagina è disponibile la rassegna stampa del Centro Nexa, inclusi i progetti coordinati dal Centro, nonché un presskit comprensivo di schede di presentazione del Centro, loghi ad alta risoluzione, eccetera. Gli articoli proposti in questa sezione rispettano il metodo di lavoro per la produzione di informazione di qualità basato su quattro principi: accuratezza, indipendenza, imparzialità e legalità.
Per maggiori informazioni contatta Anita Botta, responsabile della comunicazione del Centro Nexa.
![]() |
La mia vita in una nuvola digitale
Con la rivoluzione del "cloud computing" la capacità di elaborazione diventa una utility come la luce o il gas. All'interno dell'articolo Juan Carlos De Martin ne descrive i vantaggi e i rischi. La Stampa | 09-06-11 | di Juan Carlos De Martin | pdf |
![]() |
Sindaci, date un volto digitale alle vostre città
L'appello di Juan Carlos De Martin ai nuovi sindaci di Torino, Milano, Napoli e Bologna affinché dedichino un'attenzione specifica a una nuova dimensione delle loro città. La Stampa | 08-06-11 | di Juan Carlos De Martin | pdf |
![]() |
La città alla biennale Democrazia di Torino
All'interno del programma radiofonico "Tutta la città ne parla", Giorgio Zanchini intervista Juan Carlos De Martin a proposito dell'edizione 2011 di Biennale Democrazia. Rai Radio3 | 15-04-11 | di Giorgio Zanchini | pdf |
![]() |
Creatività Collettiva
Marco Motta intervista Federico Morando sul tema delle licenze Creative Commons, nate per superare la logica del copyright e favorire la condivisione. Rai Radio3 | 15-04-11 | di Redazione | pdf |
![]() |
Open data. E la città diventa trasparente
Articolo di Federico Morando e Luca Morena a proposito della sfida lanciata a Torino dal Comune e il Politecnico: mettere in rete tutti i documenti della pubblica amministrazione. L'Unità | 04-04-11 | di Federico Morando, Luca Morena | pdf |
![]() |
L'università si interroga
Articolo di Juan Carlos De Martin sul futuro delle istituzioni della conoscenza: se da un lato dovranno dotarsi di nuovi statuti a causa degli obblighi introdotti dalla riforma, dall'altro necessitano di una profonda trasformazione strutturale, sulla base di una nuova idea regolatrice. Nova | 31-03-11 | di Juan Carlos De Martin | pdf |
![]() |
Un'Agenda digitale per Italia ed Europa
Il resoconto di Claudio Leonardi sull'incontro organizzato per chiedere alla classe politica italiana di adottare una strategia organica e lungimirante per la diffusione delle tecnologie digitali nel tessuto sociale ed economico del Paese. Al convegno è intervenuto Juan Carlos De Martin che ha affrontato il tema della riforma del diritto d'autore e dei piani di stanziamento di fondi per lo sviluppo del digitale in Italia. La Stampa | 22-03-11 | di Claudio Leonardi | pdf |
![]() |
Open Access: l’ultima frontiera tra ricerca e diritto d’autore
Intervista a Federico Morando, Managing Director del Centro Nexa, a proposito delle licenze Creative Commons. Campus Pro | 21-03-11 | di Elisabetta Priotti | pdf |
![]() |
Pedaggi uguali per tutti
Le riflessioni di Juan Carlos De Martin a proposito della neutralità della Rete e del pericolo che i grandi player, grazie alle imponenti risorse economiche di cui dispongono, possano acquisire una serie privilegi per il passaggio dei propri pacchetti lungo l' "autostrada" di Internet. Nova | 17-03-11 | di Juan Carlos De Martin | pdf |
![]() |
Diritto d'autore, la visione di Nexa
Articolo di Mauro Vecchio a proposito del documento diramato dal Centro Nexa contenente le osservazioni sulla proposta di Agcom in materia di tutela del diritto d'autore online. Punto Informatico | 10-03-11 | di Mauro Vecchio | pdf |